Author Archives Giulia

March 12, 2023

PASQUETTA ALL’APIARIO

Lunedì 10 Aprile vi aspetta una giornata in campagna all’insegna del mondo delle api e del relax!

La prenotazione è obbligatoria entro il 31 Marzo 2023!
Per info e prenotazioni: Valentina 349 5348380
Clicca sull’immagine per vedere il programma dettagliato:
pasquetta-apiario-x-WEB-509x720

Read More
December 10, 2022

VOLTERRA CHRISTMAS TIME

Volterra vi aspetta con una serie di bellissime e divertenti iniziative!
318880731_690232772514488_6831532235933719141_n 318075690_690232755847823_5381733875541981263_n
Ricordiamo che è attiva la “MUSEI DI VOLTERRA CHRISTMAS CARD” con tariffe straordinarie per visitare i bellissimi musei volterrani.
Feste in piazza, attività per i bambini, concerti, mostre e tante altre iniziative.
31 Dicembre Festa di Capodanno con Band Live e Dj Set dalle 23.00 nella Piazza dei Priori
6 Gennaio 2023 Disco Festa dell’Epifania con Dj Set dalle 21.00 in poi nella Piazza dei Priori
“Volterra si illumina di poesia” con un progetto unico: le proiezioni alle sue porte storiche, nella Piazza dei Priori, Piazza Martiri della Libertà e Saline di Volterra, delle parole che le ha dedicato il grande poeta Franco Arminio del quale si potrà ascoltare la voce in una suggestiva sonorizzazione con le musiche di Andrea Salvadori nella Piazza dei Priori. La poesia di propaga come in una installazione a cielo aperto in tutte le botteghe del centro dove nelle vetrine troverete brani ispirati a Volterra composti da scrittori, artisti, poeti e musicisti di tutte le epoche.
Venite a Volterra Prima Città Toscana della Cultura, per respirare un’atmosfera suggestiva e avvolgente, godete delle sue meraviglie artistiche, delle sue proposte culturali, delle botteghe dove resiste ancora una rara dimensione umana, e dei locali caldi e accoglienti, delle feste in piazza e nelle strade e soprattutto dell’incontro con i suoi cittadini, per vivere in una dimensione unica le vostre festività!
Read More
October 13, 2022

VOLTERRAGUSTO: “IL CIBO E’ CULTURA”

XXIV EDIZIONE MOSTRA MERCATO DEL
TARTUFO BIANCO E DEI PRODOTTI TIPICI
DELL’ALTA VAL DI CECINA

tartufo-cultura-70x100-def-low

Appuntamento a Volterra con l’evento gastronomico più atteso
dell’autunno toscano tra eccellenze locali, cultura e divertimento

www.volterragusto.com

Sabato 22 e domenica 23 ottobre, e ancora da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, si rinnova l’appuntamento con VOLTERRAGUSTO, manifestazione storica del panorama regionale che da sempre ha saputo crescere e rinnovarsi diventando un imperdibile punto di ritrovo per famiglie e appassionati del buon cibo.

Read More
August 14, 2022

Volterra AD 1398 – 14 e 21 Agosto 2022

Correva l’anno 1398…

A Volterra un salto attraverso i secoli

275105630_7224426487599270_5219004374188219523_n

Un tuffo indietro nel tempo in uno dei borghi più belli della Toscana

Dame e cavalieri, artigiani e mercanti, nobili e popolani, musici e giocolieri, frati e dottori fanno rivivere una giornata di festa della Toscana di fine Trecento.
La manifestazione si svolge ogni anno la seconda e la terza domenica di agosto nel centro storico e nel Parco di Castello che ritornano, per l’occasione, nell’anno del Signore 1398.
Musica, cibo, balli, giochi e mercati ti coinvolgeranno in un’atmosfera spensierata e divertente adatta ad ogni tipo di pubblico.

Scopri il Programma completo : https://volterra1398.it/

Read More
August 14, 2022

Notte Rossa 10 Settembre 2022

notte-rossa

Dopo il tramonto, lasciati sedurre

La città assume una natura diversa e la sua magia si sprigiona, in una notte…

Il secondo sabato di settembre Volterra si tinge di Rosso, il colore dei nostri tramonti e la tinta predominante della Deposizione dalla Croce del Rosso Fiorentino.
Un appuntamento molto atteso dagli stessi Volterrani e proprio per questo più interessante anche per turisti e visitatori. Intrattenimenti musicali, letture, brevi performance teatrali si ripetono ogni mezz’ora nelle numerose location dislocate in tutto il centro storico per invogliare i partecipanti a spostarsi da un luogo all’altro, a scoprire o riscoprire Volterra. Una serata realizzata grazie alla collaborazione di tanti cittadini e cittadine che per amore di Volterra mettono volentieri a disposizione le loro dimore, i loro giardini e le loro capacità.

Read More
June 2, 2022

TORRE DEL MASCHIO

In collaborazione con la Casa Penale di Volterra, il Consorzio Turistico Volterra e Val di Cecina, l’Associazione Volterra 2006 e il Comune di Volterra, la Torre del Maschio, da sempre chiusa al pubblico, è oggi pronta ad accogliere i visitatori per un tour unico nel suo genere.

L’apertura della Torre

torre-maschio

La Torre del Maschio è uno splendido esempio di architettura militare rinascimentale all’interno della Fortezza Medicea di Volterra.
Fin dalla sua costruzione nel XV secolo, per volere di Lorenzo il Magnifico, la rocca è stata adibita a carcere, ed è ancora oggi adibita a tale scopo, a carcere di media sicurezza.
Per più di 500 anni la fortezza è stata quindi chiusa al pubblico.

Oggi una parte è finalmente visitabile: La Torre del Maschio, imponente struttura che conserva ancora la sua natura suggestiva, grazie anche ad una recente ristrutturazione che ha contribuito a svelarne la bellezza architettonica.

Inoltre, adiacente alla Torre si accede ad un piccolo angolo di paradiso, il giardino delle erbe aromatiche coltivate dai detenuti dove è possibile fermarsi e godersi la tranquillità che solo un posto come Volterra e i suoi luoghi sanno regalare.

Attraverso la gestione della Torre, la cooperativa ha potuto contribuire alla costruzione di percorsi di integrazione sociale ai detenuti della casa penale.

CALENDARIO 2022

APRILE: Dal 14 al 19 aprile – dal 22 al 26 aprile. Orario 12 – 18;
Dal 29 aprile al 1 maggio dalle ore 12 alle 18;
MAGGIO: Tutti i week end dalle ore 12 alle 18;
GIUGNO: dal sabato al lunedì dalle ore 12 alle 18;
LUGLIO: dal venerdì al lunedì dalle 12 alle 19;
AGOSTO: dal venerdì al lunedì dalle ore 12 alle 19
e dal 10 al 29 agosto tutti i giorni dalle ore 12 alle 19;
SETTEMBRE: dal venerdì al lunedì dalle 12 alle 19;
OTTOBRE: tutti i week end dalle ore 12 alle 18;
e il week end dal 29 ottobre al 1° novembre dalle ore 12 alle 18.
su PRENOTAZIONE tutti i giorni dell’anno per minimo 20 persone con un preavviso di almeno 7 giorni.

per info: torre.coopsoc@libero.it

TICKET
Intero: 5 euro
Ridotto: 3 euro (studenti, over 65 e gruppi + 20 persone)

Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi a:
Cooperativa sociale Torre – Cell. +39 348 94 08 824 email: torre.prenotazioni@libero.it

Read More
October 7, 2020

VOLTERRAGUSTO “IL CIBO E’ CULTURA”

121028474_4010510262299124_7624450375488242059_n

XXIII EDIZIONE DELLA MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI

Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre / Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre

Con un’edizione speciale e in piena sicurezza anti Covid torna a Volterra l’appuntamento più atteso dell’autunno toscano.
Sarà un’edizione di VOLTERRAGUSTO davvero speciale quella che sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, si prepara ad ospitare Volterra.
In un anno quantomai complesso il segnale che arriva dalla conferma di un evento attesissimo e ormai parte della storia recente di questa città è la voglia di guardare avanti con fiducia, vivendo un contesto di leggerezza e socialità – allestito nell’imprescindibile rispetto di tutte le misure di sicurezza anti Covid che il periodo ancora impone – anche come occasione per riscoprire tradizioni, luoghi e culture.
Cuore pulsante della manifestazione, tra Piazza dei Priori e Le Logge del Palazzo Pretorio, sarà la XXIII edizione della MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E DEI PRODOTTI TIPICI DELL’ALTA VALDICECINA che dalle 10 alle 20 celebrerà Sua Maestà il tartufo affiancato dai tanti produttori che proporranno formaggi, salumi, vino, confetture, dolci, cioccolato e tanto altro ancora.
“IL CIBO E’ CULTURA” è il tema scelto quest’anno sviluppato attraverso momenti che uniranno le ricchezze gastronomiche locali con il patrimonio storico, architettonico e museale unico che volterra è in grado di offrire: in questa direzione un programma che coinvolgerà musei e luoghi di interesse cittadino, come il Museo Civico Guarnacci (con visiche tematiche per grandi e piccini come “I Rasenna cercatori di tartufo: il tartufo ai tempi degli etruschi” e “Il Cibo degli Dei: il tartufo nella mitologia”), il Teatro Romano (“Terrae Tufer: il tartufo sulla tavola degli antichi romani”), la Pinacoteca Civica (“Sua Maestà il tartufo: il tartufo alla Corte dei Medici), Palazzo De’ Priori (“Volterra Di-Vino”, banco di assaggio dei vini locali a cura di Fisar delegazione storica Volterra e Associazione Vignaioli di Volterra), le Cantine di Palazzo Viti (tavolo degustazione di prodotti tipici), il Duomo di Volterra (visitabile fresco di restauro), la Torre del Maschio di Volterra della Fortezza Medicea, struttura oggi adibita a penitenziario, con visita guidata che inclusiva anche degli Orti del Carcere.
Per i piccoli ospiti di Volterragusto si segnalano anche “TARTUFANDO: GIOCANDO S’IMPARA”, simulazione in gioco della ricerca del tartufo a cura dell’Associazione Tartufai (Parco Fiumi, 24 e 31 ottobre), “LIFE, DREAMS AND FOOD STORIES”, mini rassegna su cinema e cibo per tutta la famiglia a cura del Cinema Centrale Volterra e ancora l’esibizione a cura del “GRUPPO STORICO, SBANDIERATORI E MUSICI CITTA’ DI VOTERRA in Piazza San Giovanni (domenica 1 novembre).
Non mancheranno anche iniziative “fuori porta”, come le sempre gettonatissime “VISITE IN TARTUFAIA” (domenica 25 ottobre), per scoprire dove nasce il tartufo e come trovarlo in compagnia dei tartufai locali e dei loro inseparabili segugi, o “BACCHE, SPIRITI E GIN” (domenica 1 novembre), escursione nel Bosco di Berignone alla scoperta delle bacche locali e della distilleria perduta con piccola degustazione degli “Spiriti del Bosco” a cura de La Vena di Vino.
Per info e aggiornamenti:
contatti: www.volterragusto.com
Email: infovolterragusto@gmail.comUfficio Turistico “Volterra, Valdicecina”:
Telefono: +39.0588-86099
Email: info@volterratur.it

Read More
October 7, 2020

CASTAGNALANDIA

17/10/2020 – 18/10/2020 a Castelnuovo Val di Cecina

Castagnalandia-da-mettere-sul-portale-514x720Festa della Castagna
Due giorni tra trekking, musica e stand enogastronomici di prodotti del territorio ed artigianato locale.
A Castelnuovo Val di Cecina, presso il Piazzone.

Read More
Pagina 1 di 212